- frenare
- fre·nà·rev.tr. e intr. (io fréno, frèno) AU1. v.tr., rallentare la velocità spec. di una macchina o di un veicolo o diminuirne progressivamente la velocità fino all'arresto del moto: il macchinista cercò di frenare il trenoContrari: accelerare.2a. v.intr. (avere) azionare il freno: frenare bruscamente, frenare a un incrocio2b. v.intr. (avere) rispondere all'azione dei freni: la macchina non frena, frena male3a. v.tr., fig., cercare di impedire il diffondersi di un fenomeno, ostacolare: frenare un'iniziativa, una tendenza, frenare l'inflazioneSinonimi: scoraggiare.Contrari: affrettare, incentivare, incoraggiare, incrementare, sviluppare.3b. v.tr., fig., contenere, cercare di trattenere: frenare l'ira, frenare la passione, le lacrimeSinonimi: arginare, 2disciplinare, domare, inghiottire, misurare, moderare, reprimere, ridurre, smorzare, trattenere.Contrari: animare, eccitare, incitare, pungolare, scatenare.4. v.tr. OB LE mettere il morso, le briglie a un cavallo; estens., domare: ritrovai... | un che frenava un gran destriero alato (Ariosto)\DATA: av. 1320.ETIMO: dal lat. frenāre, v. anche freno.POLIREMATICHE:frenare la lingua: loc.v. CO
Dizionario Italiano.